ANNO «1907» | EXSICCATA 181 - 190 di 335 | ◀ ▶
Gnaphalium sylvaticum L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15278
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Brianza Comasca
Sito: Guanzate, Fornaci
Gypsophila glandulosa
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28404
Determinavit: P. Porta
Legit: P. Porta
Autore della classificazione: Porta, Pietro (IPNI)
Data: 1907
Luogo: presso Benaco
Sito: colli
Annotazioni: suolo calcareo
Helianthemum alpestre
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28181
Determinavit: Caro Benigno Massalongo
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Candolle, Augustin Pyramus de (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Bormio
Sito: pascoli sterili
Hieracium albidum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9560
Determinavit: Lino Vaccari
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Vill, August (IPNI)
Data: giugno 1907
Luogo: Bormio
Sito: suolo calcareo
Annotazioni: 160
Hieracium albidum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9505
Determinavit: Lino Vaccari
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Vill, August (IPNI)
Data: giugno 1907
Luogo: Bormio
Sito: suolo calcareo
Annotazioni: 175 (e)
Hieracium alpinum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28571
Determinavit: S. Belli
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Punta della Poina
Sito: suolo siliceo
Annotazioni: var. macrocephalum A.-T.
Hieracium alpinum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28706
Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: M. Braulio
Sito: prati
Annotazioni: suolo siliceo
Hieracium alpinum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28562
Determinavit: S. Belli
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: S. Vito del Cadore, Punta della Poina
Sito: suolo siliceo
Hieracium aurantiacum
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10304
Determinavit: Caro Benigno Massalongo
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Zandilla, Valdisotto
Sito: prati subalpini
Hieracium aurantiacum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28704
Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Zandilla Superiore
Sito: prati
Annotazioni: alt. 1900 m.