ANNO «1891» | EXSICCATA 221 - 230 di 351 | ◀ ▶
Nicotiana sp.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10506
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Data: ottobre 1891
Orchis mascula
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 30772
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1891
Sito: Val Bedretto
Origanum dictamus L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 11992
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1891
Annotazioni: coltivata
Origanum vulgare
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 25117
Determinavit: Attilio Lenticchia
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1891
Luogo: dintorni Lugano
Origanum vulgare L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15829
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: settembre 1891
Luogo: Brianza Comasca
Sito: Guanzate, Montechiaro
Annotazioni: Presenti 2 campioni della medesima specie
Orobanche alba
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 25085
Determinavit: Attilio Lenticchia
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Stephan, Christian Friedrich (IPNI)
Data: maggio 1891
Luogo: dintorni Lugano
Oryza sativa L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 14839
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1891
Luogo: Piana Ticino-Lambro
Sito: Moirago
Oxalis acetosella
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 24963
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: aprile 1891
Luogo: presso Lugano
Oxytropis campestris
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 25098
Determinavit: Attilio Lenticchia
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Candolle, Augustin Pyramus de (IPNI)
Data: luglio 1891
Luogo: Val Leventina
Panicum capillare L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 11556
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: A. Merzagora
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: settembre 1891
Luogo: Varese
Sito: Taino, sopra Angera