ANNO «1883» | EXSICCATA 131 - 140 di 309 | ◀ ▶
Helichrysum stoechas Moench
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15198
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: L. Azzaroli
Autore della classificazione: Moench, Conrad (IPNI)
Data: agosto 1883
Luogo: Macerata
Sito: Civitanova, Montecoiaro
Hieracium intybaceum
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23114
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Jacquin, Nicolaus(Nicolaas) Joseph von (IPNI)
Data: agosto 1883
Luogo: Val Federia
Sito: su rupi
Hieracium murorum
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 25072
Determinavit: Attilio Lenticchia
Legit: Attilio Lenticchia
Data: agosto 1883
Luogo: val Maggia
Hieracium murorum
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 25078
Determinavit: Attilio Lenticchia
Legit: Attilio Lenticchia
Data: agosto 1883
Luogo: val Maggia
Hieracium sylvaticum L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15284
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1883
Luogo: Brianza Comasca
Sito: Lura
Holcus sp.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10382
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Data: luglio 1883
Luogo: Pianura di Seveso
Sito: Mombello, groana
Isatis tinctoria
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 24022
Legit: Francesco Ardissone
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1883
Luogo: Trento
Jasione montana L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13390
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1883
Luogo: Pianura di Seveso
Sito: Mombello, groana
Juncus acutiflorus Ehrh.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10599
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Ehrhart, Jakob Friedrich (IPNI)
Data: agosto 1883
Luogo: Brianza Comasca
Sito: Guanzate
Juncus alpinus
Collezione «Mazza Angelo»
Scheda: 31482
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Villars, Domínique (IPNI)
Data: agosto 1883
Luogo: Val Lia-Foscagno