ANNO «1876» | EXSICCATA 581 - 590 di 723 | ◀ ▶
Salvinia natans
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 29804
Legit: Enrico Corti
Data: settembre 1876
Luogo: Monselice (PD)
Sito: nei fossati
Annotazioni: legit: Bizzozzero
Saponaria ocymoides
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30209
Legit: A. Champseix, Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: aprile 1876
Luogo: dintorni di Lugano
Saponaria ocymoides
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30208
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1876
Luogo: Nesso?
Sito: luoghi erbosi secchi
Saponaria ocymoides L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13763
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: A. Champseix
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1876
Luogo: Chiasso, Canton Ticino
Sito: boschi
Saponaria officinalis
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 23960
Determinavit: Francesco Ardissone
Legit: Francesco Ardissone
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1876
Luogo: Genova
Saxifraga aizoon Jacq.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10658
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: A. Champseix
Autore della classificazione: Jacquin, Nicolaus(Nicolaas) Joseph von (IPNI)
Data: maggio 1876
Luogo: Chiasso, Canton Ticino
Sito: bosco
Saxifraga bulbifera
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30497
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: aprile 1876
Luogo: dintorni di Milano
Saxifraga rotundifolia L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 14719
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1876
Luogo: Esino Lario (LC)
Sito: Esino Lario
Saxifraga sarmentosa L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 14832
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1876
Annotazioni: coltivata
Saxifraga stellaris L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15173
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Masi
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1876
Luogo: Samaden, Engadina