ANNO «1876» | EXSICCATA 421 - 430 di 723 | ◀ ▶
Luzula albida
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30056
Legit: Enrico Corti
Data: aprile 1876
Luogo: M. Olimpino (Lago di Como)
Sito: luoghi boschivi
Luzula campestris
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30058
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Candolle, Augustin Pyramus de (IPNI)
Data: aprile 1876
Luogo: M. Olimpino
Sito: luoghi boschivi
Luzula campestris
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30057
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Candolle, Augustin Pyramus de (IPNI)
Data: maggio 1876
Luogo: Milano
Sito: mura
Luzula Sp.
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 32355
Legit: Enrico Corti
Data: agosto 1876
Luogo: Milano città
Sito: Redecesio, bosco
Lychnis coronaria Desr.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 11876
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: E. Bettoni
Autore della classificazione: Desrousseaux, Louis Auguste Joseph (IPNI)
Data: giugno 1876
Luogo: Piana Can. Villoresi
Sito: Boffalora di Albiate
Lychnis flos-cuculi
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 23953
Determinavit: Francesco Ardissone
Legit: Francesco Ardissone
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1876
Luogo: Genova
Lychnis flos-jovis
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 23954
Legit: Francesco Ardissone
Autore della classificazione: Desrousseaux, Louis Auguste Joseph (IPNI)
Data: 1876
Luogo: Noli
Lycopus europaeus
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30888
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: ottobre 1876
Luogo: Viareggio
Annotazioni: legit: Champseix
Lysimachia nummularia
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30798
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1876
Luogo: Segnanino
Sito: prati